Progetti e prototipi di 650 designer under 35 e botteghe artigiane con i maestri di tessuto, ceramica, pelle e stampa 3D
Progetti e prototipi di 650 designer under 35 e botteghe artigiane con i maestri di tessuto, ceramica, pelle e stampa 3D
Nell'edizione che si terrà dall’8 al 13 aprile 2014 nei padiglioni di Fiera Milano, una mostra evento originale che racconta in esclusiva le case private e gli interni domestici di grandi architetti contemporanei di diversi continenti. Claudio Luti, presidente di Cosmit: "Obiettivo della mostra è esplorare la cultura dell’abitare oggi, conoscere da vicino coloro che stanno cambiando il volto delle nostre città, la configurazione del paesaggio globale e l’immaginario collettivo"
Marco Sabetta, direttore generale di Cosmit, spiega le strategie del Salone del Mobile per l'internazionalizzazione. Sempre più visitatori professionali da tutto il mondo in Fiera. Oltre 400 imprese italiane ai Saloni di Mosca 2013
Domenica 14 il Salone internazionale del mobile è aperto anche al pubblico: dalle 9.30 alle 18.30 e la festa del mobile, del design, dei complementi d'arredo, dell'illuminazione, continua. Festa è infatti il termine giusto da usare per descrivere questa edizione numero 52 de I Saloni perché già sabato, primo giorno "open" per il pubblico, i padiglioni della Fiera di Milano a Rho, sono stati invasi per tutto il giorno dai visitatori: a decine di migliaia, che si sono mischiati senza soluzione di continuità ai visitatori professionali arrivati qui, nella capitale mondiale del mobile e dell'arredo da tutto il mondo, oltre che dall'Italia
Arredare la casa: come cambia il gusto e lo stile. I segni del design nella vita di tutti i giorni fra stile e novità
Il vice presidente della Commisione Europea al Salone del Mobile: "Entro fine di giugno la Commissione adotterà una nuova strategia per il settore della trasformazione del legno con cui si affronterà anche il problema delle materie prime, della produzione dei mobili e della loro tracciabilità con una "carta d'identità" che darà trasparenza al consumatore e aiuterà anche nella lotta alla contraffazione
Il presidente di Confindustria in visita ai Saloni: "E' la prima manifestazione fieristica di questo Paese, una vetrina che mostra al mondo quello che sappiamo fare nel design e nell’arredamento, settori simbolo del made in Italy. La fiera è un strumento di politica industriale che porta a Milano il mondo". L'appello alla politica: "Un governo subito per non perdere le ripresa che sta iniziando anche negli Usa e far ripartire i consumi interni". Il presidente della Lombardia, Maroni: "Chiederò al governo sgravi fiscali per questo settore trainante per l'economia della Lombardia e del Paese"
Aperto il Salone Internazionale del Mobile. L'inaugurazione con l'archistar francese e il "Progetto: ufficio da abitare". Padiglioni di Fiera Milano subito affollati. Il presidente di Cosmit, Claudio Luti: "Le attese per questa edizione sono molto buone con delegazioni e buyer stranieri presenti in gran numero. La nostra forza è la facilità e la continuità con cui dialoghiamo con i creativi, assumendo rischi per l’innovazione che altri non si prenderebbero". Mobile, arredo, illuminazione, ufficio per la casa del futuro in mostra fino al 14 aprile. GUARDA IL VIDEO DELL'INAUGURAZIONE
Il presidente di Cosmit, Luti: "Questo di Milano è il miglior salone del mobile al mondo e deve rimanere il più importante. L'ottimismo mi viene dal riconoscimento che ci fanno i mercati esteri: c’è un grandissimo rispetto in generale per il Made in Italy, e in particolare per il settore dell’arredamento italiano". La sfida dell'internazionalizzazione fra innovazione, creatività e design, parlano gli impreditori
Fino al 27 gennaio il Salone internazionale della Casa in Fiera Milano il meglio dell'abitare fra decorazioni, design e alto artigianato. Tutte le novità dalla tavola all'home garden fino al bijoux. Il ritorno di Festivity. E con Macef+ il business prosegue sul web