La casa, usata dal I al V secolo dopo Cristo, presenta un pavimento con mosaico ornato da crocette nere su un fondo bianco. Il materiale terroso trovato durante lo scavo è in corso di analisi da parte dei paleobotanici che stanno ricostruendo l'evoluzione del paesaggio vegetale
arte
Fa discutere la lettera aperta che Guido Fabrizi, selezionato per la Biennale "regionale" a Palazzo Venezia, a Roma, ha scritto contro quanti criticano gli artisti che hanno accettato l'invito di Vittorio Sgarbi
Mercoledì 22 le opere donate saranno battute all'asta alla centrale Montemartini e il ricavato andrà alla Croce Rossa che opera sul territorio nipponico per sostenere, in particolare, i progetti per i più piccoli
Dal 3 luglio nella casa del Vate a Gardone Riviera sarà possibile ammirare i 72 pezzi mai mostrati in pubblico ceduti in prestito ventennale dall'ambasciatore Spada, già realizzatore del Museo della Guerra
Nella splendida cornice di Villa Borghese da venerdì 17 a domenica 19 giugno la prima edizione dell'evento che vuole celebrare e diffondere la storica e nobile disciplina. Previste partite dimostrative e simulazioni per tutti, organizzate anche attività ricreative per persone diversamente abili
Il concerto si terrà la sera del 23 giugno, nella cavea del Parco della Musica di Roma. Il gruppo musicale multietnico presenterà in anteprima brani inediti e i successi che hanno segnato dal 2002 la sua storia
Il grande studioso belga aveva preso parte giovanissimo agli scavi effettuati alla fine degli anni Trenta a Tebe e El Kab Autore di decine di saggi, era stato direttore della Fondazione studi egittologici Regina Elisabetta