Giacomo, 15 anni, è un ragazzino autistico e trovargli un posto a scuola dopo la terza media è stato tutto fuorché scontato

Giacomo, 15 anni, è un ragazzino autistico e trovargli un posto a scuola dopo la terza media è stato tutto fuorché scontato
I disabili italiani sono 3 milioni di persone che convivono ancora con troppi intoppi sociali
Il professor Persico, Global Senior Leader dell’INSAR: "Lavorare è un'esigenza che fa parte della natura umana. Consentire anche ai casi di autismo più gravi di esprimere le proprie capacità migliora la loro qualità della vita e riduce l'insorgenza di altre patologie"
A Milano il 19 ottobre dirige "Take me aut". L'invito a Elio
Il presidente del congresso Vigevano: "Parleremo dell'uso dell'IA e degli avanzamenti terapeutici"
Fino a che punto si può arrivare per ottenere maggiori visualizzazioni e like? La storia degli influencer Myka e James Stauffer ha scandalizzato l'America e ora la vicenda è diventata materiale per un docufilm
Grazie alla sinergia di diverse realtà lavorative nasce il laboratorio "Orecchiette-La pasta che vorrei", un'azienda benefica che introduce nel mondo del lavoro i ragazzi affetti da spettro autistico
"Orecchiette-La pasta che vorrei" è un progetto inclusivo nato dalla sinergia di diverse realtà, che si sono unite per creare un laboratorio di pasta che diventa un vero e proprio lavoro per i ragazzi affetti da spettro autistico
Da qualche anno si parla molto di sindromi dello spettro autistico ma a mio avviso ancora non c'è una grande consapevolezza su come affrontare la manutenzione del disturbo stesso\
Sabato 25 e domenica 26 maggio la città brianzola darà spazio a un grande evento che metterà al centro il tema dell'autismo, grazie al lavoro di PizzAut, legandolo con la buona musica della storica band milanese insieme ad altri gruppi emergenti