Un 25enne residente a Colle val d'Elsa (Siena) trovato senza biglietto si è rifiutato di dare i documenti ed ha insultato e spintonato con forza un controllore. Poi si è dato alla fuga, ma è stato individuato dai carabinieri e denunciato

Un 25enne residente a Colle val d'Elsa (Siena) trovato senza biglietto si è rifiutato di dare i documenti ed ha insultato e spintonato con forza un controllore. Poi si è dato alla fuga, ma è stato individuato dai carabinieri e denunciato
"Dammi la borsa o le faccio del male", e il tunisino fugge con la borsetta della donna, mentre a bordo del mezzo pubbliuco nessuno si accorge di quanto accaduto: in manette il responsabile, che resta dietro le sbarre anche dopo il giudizio direttissimo
Manovra azzardata da parte del conducente o guasto al mezzo? A Piazza Vittorio si crea una lunga coda
Manovra azzardata da parte del conducente o guasto al mezzo? Le immagini dell'autobus Atac in difficoltà che manda il traffico in tilt
Lo straniero aveva iniziato a molestare pesantemente due turiste del nord Europa. Non appena il medico si è semplicemente voltato a vedere cosa stesse accadendo a bordo, il nordafricano è diventato una furia: dopo avergli strappato di mano l'ombrello, lo ha ripetutamente colpito con forza
Dalle prime testimonianze l’incidente sarebbe stato causato dall’esplosione di un pneumatico, ma non si esclude che il guasto possa aver riguardato anche parti del motore
Le ragazze cercano di approfittare delle distrazioni dei viaggiatori per rubare loro i bagagli. Una promoter delle compagnie dei pullman ha usato lo spray al peperoncino per allontanarle
La notizia è stata data dal comandante dei vigili urbani Ciro Esposito. A pagare l’organizzazione dell’opera di controllo sarà la stessa azienda che gestisce il trasporto pubblico
Il mezzo era in servizio sulla tratta Napoli-Caserta, una delle più affollate, che raccoglie un notevole numero di utenti, soprattutto lavoratori e studenti
“Pagherò la sanzione – ha dichiarato il consigliere Bismuto – ma userò questa esperienza per modificare il regolamento dell’Anm, non possono pagare i cittadini per i disservizi dell’azienda”.