Mario Parrini invita la gente a investire sul suo futuro per sostenere il corso professionale. Dice: "dal punto di vista etico il guadagno è vostro"

Mario Parrini invita la gente a investire sul suo futuro per sostenere il corso professionale. Dice: "dal punto di vista etico il guadagno è vostro"
L'attività istituzionale è stata totalmente autofinanziata con 682 interventi per oltre 121 milioni. Il rendimento delle attività finanziarie si è attestato al 16%. Benessia convoca una riunine ad hoc per discutere del rinnovo dei vertici di Intesa Sanpaolo.
Il campione italiano della microelettronica nel decennio 1999-2008 ha depositato oltre 1.500 di brevetto europeo. Lo rivela un'indagine Unioncamere realizzata per la Giornata mondiale della proprietà intellettuale. L'Italia, ottava in Europa, «difende» le scienze mediche.
L'azienda guidata dall'ad Fulvio Conti parteciperà alla costruzione di una nuova centrale atomica a Kaliningrad.
Via alla terza edizione di «Start up initiative» in alleanza con «Bioinitaly». Miccichè: «Le aziende appena nate hanno più idee che capitale e il modo per consentire a queste imprese di diventare piccole o medie è di trovare per loro investitori di equity»
A dirlo è uno studio di Capgemini, UniCredit e Efma. Ma gli istituti devono stringere sul territorio e migliorare la gestione del rischio
L'ad Binetti: «Nei prossimi anni le quotazioni saliranno ancora ma chi ha fretta fa bene a monetizzare. Prima regola affidarsi solo agli operatori ufficiali. E attenti ai falsi»
L’accordo prevede un'ampia cooperazione strategica. Daimler acquisirà il 3,1% di azioni Renault di nuova emissione e il 3,1% di azioni Nissan in mano a Renault. Renault a sua volta avrà una quota del 3,1% della Daimler e scambierà la metà di queste azioni con il 2% di Nissan
Le rettifiche nette di valore su crediti salgono dell'86% per la debolezza del ciclo macroeconomico. Roe in ribasso al 5,3%.
La società del gruppo Eni si aggiudica lavori in Kazakhstan, Gran Bretagna e Norvegia.