
Mentre le Borse europee proseguivano la seduta in rialzo, Milano è piombata nel panico per mezz’ora a causa di una raffica di vendite che ha interessato il comparto bancario. Piazza Affari perde circa lo 0,8%
Il parlamento europeo, riunito
in sessione plenaria, ha dato parere favorevole alla nomina di
Mario Draghi alla presidenza della Bce.
Soddisfazione bipartisan dei deputati italiani. Ora la parola passa a leader europei riuniti oggi e domani a
Bruxelles
Moody’s ha messo sotto osservazione il rating di 16 banche italiane in vista di un possibile taglio del rating, in scia all’analogo provvedimento adottato per l’Italia
L'iniziativa, nata in Francia su idea della controllante Bnp Paribas, sarà estesa anche a Belgio, Lussemburgo e Polonia

La Grecia tira un sospiro di sollievo. Positiva la discussione del governo greco con i rappresentanti della troika: promossa la politica economica e la strategia di bilancio di Atene
Moody’s ha tagliato il rating sul debito della Grecia da B1 a
CAA1, facendolo sprofondare ulterirmente nel territorio di titoli spazzatura. Outlook negativo.
Per l’agenzia il declassamento riflette l’incremento del rischio che la
Grecia possa andare in default senza ristrutturazione del debito
Il banchiere del gruppo Bnp Paribas: «Siamo pronti a sostenere i progetti di internazionalizzazione»
Ultima assemblea di Draghi come governatore della Banca d'Italia: "Adesso bisogna tornare alla crescita". Al governo: "Pareggiare il bilancio nel 2014 e anticipare a giugno la manovra correttiva per il 2013-14". Poi rilancia: "Serve più flessibilità sul mercato del lavoro"
In un sondaggio del Giornale tra 25 economisti e banchieri emerge l’aspettativa di una mini-ristrutturazione del debito con scadenze più lunghe o con un taglio del 20% del valore nominale dei titoli. Al ritorno della dracma non crede nessuno
Tutta la vincenda della fallita scalata ad Antonveneta da parte di Bpi alle spalle di Abn Amro. Il ruolo di Bankitalia. L'inchiesta, le azioni sequestrate e le telefonate intercettate ai politici