Faib e Fegica hanno deciso di sospendere l'iniziativa, prevista per il 26 e 27 luglio e di aderire alla protesta pacifica di Cna. Il Garante cerca di conciliare la vertenza
Iniziano le proteste dei gestori Eni/Agip con la chiusura delle pompe fino alle 7 di domattina. Seguiranno gli altri coi distributori fermi il 27 e il 28 luglio, una delle settimane centrali della partenza per le vacanze
I benzinai, sia in città che sulla rete autostradale, rimarranno chiusi per due giorni. Lo sciopero è organizzato per protestare contro la manovra
Le compagnie hanno aumentato il costo del carburante di circa 1 centesimo al litro. Scende il prezzo delle no-logo
Lo scivolone del greggio ha trascinato al ribasso anche i prezzi dei prodotti raffinati, con la benzina a 1.029 dollari la tonnellata (-8) e il gasolio a 1.014 (-14)
Due complici digitando un codice su un telecomando sbloccavano la colonnina che da "self-service" passava a "servito" e riempivano il serbatoio della loro auto. Arrestato un uomo di 47 anni. Si cerca il suo complice
Bloccati gli accessi al distributore sui bastioni di Porta Venezia per il passaggio della corsia riservata alle due ruote. Palazzo Marino non rinnova la concessione al proprietario. E così cinque famiglie restano senza lavoro

Il greggio in discesa: perde oltre il 3%, il 10% in una settimana. Ma le compagnie continuano a tenere stabili i prezzi di verde e gasolio al distributore (-,05%). Protestano i consumatori: "C'è un margine di altri 12 centesimi da tagliare. Per gli automobilisti un salasso da 410 euro"
Nuovo record storico per il prezzo della benzina che sfiora la soglia di 1,6 euro al litro nella media nazionale. Nei distributori Tamoil, infatti, il prezzo alla pompa è salito a 1,599 euro al litro. Valori massimi in Provincia autonoma di Bolzano con la verde a 1,632 euro
Il tasso d’inflazione a marzo è salito al 2,5%, dal 2,4% di febbraio. Sull’accelerazione pesano i prezzi dei beni energetici non regolamentati