Quinto rialzo consecutivo di Agip (il quarto nel mese di ottobre) che porta il prezzo consigliato della benzina ben oltre quota 1,3 euro/litro e quello del gasolio oltre 1,15. La denuncia del Codacons: "Aumento a velocità impressionante"
benzina
Almeno 16 milioni di italiani in partenza per le vacanze: allarme traffico. Preoccupano i continui rincari sui carburanti. Palazzo Chigi chiede ai petrolieri di tagliare i prezzi. Netto rifiuto dell'Up. Scajola: "No alle speculazioni"
La Shell sfiora quota 1,35 euro al litro. Gli altri marchi a ruota sopra l'1,34. Da gennaio la benzina è aumentata del 24%: un pieno costa 17 euro in più. Appello dei consumatori all'Antitrust. Si muove anche il ministero dello Sviluppo economico
Riprende a correre il prezzo dei carburanti. L’Agip ha aumentato i listini portando la benzina a 1,34 euro e il gasolio a 1,16. Con questo aumento la verde si riporta ai livelli di ottobre 2008. I consumatori si appellano all'Antitrust
Non si ferma la scia di rialzi del prezzo dei carburanti, con la benzina che sale sopra gli 1,3 euro al litro e il gasolio che si avvicina a 1,14 euro. La denuncia del Codacons: "In soli 10 giorni per un pieno si spendono in media 2,5 euro in più"
Nel giro di una settimana i prezzi della verde sono aumentati di 0,049 euro. Incremento che per un’auto di media cilindrata (serbatoio da 40 litri) si traduce in un rincaro di circa 2 euro a pieno. Le associazioni dei consumatori chiedono sanzioni
Le quotazioni del greggio tornano in salita dopo mesi di raffreddamento. E la tendenza si ripercuote subito sui distributori: benzina a 1,259 euro al litro (come a ottobre), gasolio a 1,105 (come a dicembre)
Adusbef e Federconsumatori denunciano "le speculazioni sul prezzo della benzina", che non seguirebbe la flessione del petrolio. Secondo i calcoli delle due associazioni a tutela del consumatore, si pagano 168 euro in più all’anno