L'analisi del presidente del Consiglio sulle solite critiche strumentali della sinistra: “Gira un video del 2019, non ho promesso il taglio delle accise in campagna elettorale”

L'analisi del presidente del Consiglio sulle solite critiche strumentali della sinistra: “Gira un video del 2019, non ho promesso il taglio delle accise in campagna elettorale”
Che il governo Meloni abbia abbracciato la religione dei "saldi", cioè regoli la sua politica guardando con attenzione i conti tendendo al pareggio di bilancio, è indubbiamente un pregio
La sinistra si compatta accusando Meloni e il governo di aver causato l'aumento della benzina. Ma molte critiche appaiono strumentali e populiste
Pesano per oltre la metà del prezzo al litro e sono tra le più alte d'Europa. In Italia Iva e accise sono le vere protagoniste quando si va a fare il pieno all'automobile
Basta un clic sullo smartphone. Molte informazioni anche su Waze e Maps
La fotografia di un approccio non propriamente granitico della maggioranza è di metà pomeriggio
La benzina è di proprietà del gestore della pompa che può, anzi deve, venderla al meglio possibile, ossia al prezzo più alto
me una palla di neve che rotola da un pendio, l'effetto del caro carburanti rischia di trasformarsi in una slavina per l'economia italiana con i suoi effetti inflazionistici
Il governo studia come e se intervenire sul caro carburanti
In settimana primi riscontri delle Fiamme gialle. Esposto dei consumatori all'Antitrust