La sinistra mediatica si scaglia contro il nuovo presidente della Biennale di Venezia. La Repubblica attacca: "Buttafuoco? Intellettuale divisivo". La Stampa rilancia: "La destra piazza i suoi uomini"

La sinistra mediatica si scaglia contro il nuovo presidente della Biennale di Venezia. La Repubblica attacca: "Buttafuoco? Intellettuale divisivo". La Stampa rilancia: "La destra piazza i suoi uomini"
Il giornalista e scrittore designato dal Mibact. Sarà operativo alla scadenza di Roberto Cicutto
L’attuale presidente, Roberto Cicutto, resterà in carica fino al termine del mandato. Speranzon (FdI): “Infranto un tetto di cristallo”
L'artista ha inventato l'ambient e innovato tutti i generi, riscoprendo anche l'improvvisazione
Un solo autore (e marginale) a rappresentare il Paese: una triste scelta di retroguardia
Il progetto vince ma non convince il sottosegretario Sgarbi: troppo fumoso. Il critico lavorerà a stretto contatto con Angelo Cappello non appena riceverà l'incarico. Si pensa a uno spazio per i fumetti
Il brasiliano Adriano Pedrosa anticipa come sarà la prossima Esposizione. Che si annuncia ideologica
In giro per i Padiglioni nazionali. L'Italia è minimal (e con l'asterisco). Il Giappone raffinato. Il Cile green
Scomparso all'età di 92 anni, il grande architetto Paolo Portoghesi. Progettista di fama, suoi i progetti della moschea di Roma, Casa Papanice e la Chiesa della Sacra Famiglia di Salerno
Riporta alla memoria una storica performance dell'artista, architetto paesaggista ed ecologista argentino Nicolas Garcia Uriburu la comparsa della chiazza di colore verde fluorescente