Il presidente del Consiglio europeo scatena l'ira del Regno Unito e conferma la posizione di Bruxelles su non volere rinegoziare la Brexit

Il presidente del Consiglio europeo scatena l'ira del Regno Unito e conferma la posizione di Bruxelles su non volere rinegoziare la Brexit
"Mi sono chiesto a cosa assomigli quel posto all'inferno per coloro che hanno promosso la Brexit senza nemmeno avere la bozza di un piano di come portarlo a termine in sicurezza". Così il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk nella conferenza stampa congiunta col premier irlandese Leo Varadkar
Se la Brexit dovesse concludersi con un 'no deal', per la regina Elisabetta II e per il resto della Famiglia Reale è previsto un piano di evacuazione da Londra verso un luogo segreto
Theresa May aveva appena incassato l'ok del Parlamento per rinegoziare, ma l'Unione europea, attraverso Juncker e Barier ha fatto capire di non essere disponibile. Le alternative sono sempre meno
Westminister ha approvato l'emendamento, su richiesta avanzata dalla premier Theresa May, per cercare di ridiscutere con l'Europa l'accordo sulla Brexit e di depurarlo dal cosiddetto backstop sul confine irlandese
Secondo i servizi segreti dell'Unione europea, esiste la forte possibilità che il Regno sia instabile per decenni e che scoppino violenze in varie parti della Gran Bretagna
I principali fatti della settimana raccontati in pochi minuti
- Brexit, May: "Revoca Articolo 50 andrebbe contro risultato referendum"
- Lino Banfi rappresentera' l'Italia in Commissione Unesco, l'annuncio di Di Maio
- Venezuela in piazza contro Maduro, il leader dell'opposizione Guaìdo si proclama presidente
- Shoah, Mattarella: ''Auschwitz male assoluto, virus micidiale pronto a risvegliarsi''
- L'appello della Sea Watch alla politica: "Aprite i vostri porti e i vostri cuori"'