caffè

Lo dice uno studio condotto da Sebastiano Marra, direttore del dipartimento cardiovascolare dell'ospedale Maria Pia Hospital di Torino. L'indagine, durata 8 anni, ha riguardato 13 mila pazienti. I consumatori di caffè hanno dimostrato di avere effetti benefici su corpo e psiche

Andrea Pegoraro
Il caffè è "salvo": si possono bere fino a cinque tazzine al giorno

Baristi di Pordenone in rivolta contro i pagamenti elettronici. Nel caso di un caffè, la commissione da pagare ammonta al 100% del valore della tazzina (1 euro). Per questo motivo, in alcuni esercizi il prezzo arriva fino a 2 euro e 20 centesimi

Gianni Carotenuto
La "tassa" sul caffè: "Se paghi con la carta, prezzo raddoppiato"

Uno studio dell’Università di Harvard dimostra che il consumo giornaliero in dosi massicce di caffeina scatena episodi di emicrania cronica smentendo il suo effetto analgesico

Mariangela Cutrone
Emicrania: sotto accusa il consumo di caffeina

Viaggio nel gusto in Fiera Milano dal 18-22 ottobre 2019 al Sic. Tra i must della prossima estate, cold brew e nitro coffee. Italia laboratorio di tendenze internazionali. Appuntamento con Smart Label Host Innovation Award, Gran Premio della Caffetteria Italiana e Coffee Addition

Alberto Taliani
Il caffé è trasformista, tutti i gusti e i trend in tazza  a HostMilano

Una tazzina di ginseng contiene in media tre bustine di zucchero (14 grammi), caffè solubile in versione istantanea. Poi: grassi; aromi, naturali o artificiali a seconda della marca, addensanti ed estratto secco di ginseng, mentre il ginseng è solo lo 0,04% di tutto il prodotto

Franco Grande
Ecco cosa c'è nel caffè ginseng

Un nuovo studio britannico smentisce i precedenti studi sul caffè, una delle bevande più consumate nel mondo. Questa bevanda energizzante non danneggia la salute delle nostre arterie e non provoca ipertensione

Mariangela Cutrone
Il caffè non è nemico della salute del cuore
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica