caffè

Esiste una correlazione diretta tra un sonno poco sereno, l’insonnia e alcuni alimenti assunti prima di sdraiarsi. Ecco cosa è bene fare per agevolare il riposo e le regole per un relax totale

Sofia Lombardi
Sonno e riposo, ecco le abitudini sbagliate

Il caffè e il thè sono le bevande più richieste per una pausa rigenerante. Esse risultano pericolose in gravidanza. A lanciare l’allarme sulla caffeina e la teina in gravidanza, è un recente studio irlandese che dimostra gli effetti di queste sostanze energizzanti sul nascituro

Mariangela Cutrone
Le bevande pericolose in gravidanza

Lo sviluppo del Parkinson può essere rallentato grazie all'aiuto del caffè: è quanto scoperto da una recente ricerca secondo cui la caffeina insieme ad un altro composto ritarda il declino cognitivo nei pazienti

Federica Grippo
Parkinson, il caffè aiuta a rallentare il declino cerebrale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica