Anticicloni africani a ripetizione per tutto il mese di giugno e 40°C a portata di mano al Centro-Nord: sono queste le proiezioni per la restante parte del mese che si preannuncia storica dal punto di vista climatico

Anticicloni africani a ripetizione per tutto il mese di giugno e 40°C a portata di mano al Centro-Nord: sono queste le proiezioni per la restante parte del mese che si preannuncia storica dal punto di vista climatico
Scipione "bis" è pronto a tornare sull'Italia con massime fino a 38°C per alcuni giorni, almeno fino a domenica. Da lunedì possibile discesa di aria fresca dal Nord Europa e il ritorno di temporali anche di forte intensità
Scipione raggiunge il massimo della sua forza: 42°C nelle zone interne di Sardegna e Sicilia in questo fine settimana, caldo bollente anche altrove. Attenzione da martedì, temporali e grandinate al Centro-Nord
Scipione fa sul serio: tra venerdì e domenica punte fino a 41°C si registreranno su alcune zone del nostro Paese, a rischio alcuni record storici di temperatura per inizio giugno. Ecco le zone più bollenti
Da mercoledì a domenica un'altra forte area di alta pressione africana, Scipione, interesserà l'Italia con massime da record fino a 40°C: ecco le aree più colpite e l'allarme della Coldiretti
L'anticiclone africano Hannibal è pronto a scrivere la storia della meteorologia italiana per il mese di maggio: 38°C tra lunedì e martedi, punte fino a 35°C nel fine settimana. Ecco le aree più colpite
Anticiclone africano protagonista per tutta la prossima settimana quando potrebbero crollare alcuni record: punte fino a 35°C attese al Nord, molto caldo anche al Centro. Ecco cosa prevedono gli esperti
Primo giorno dell’anno in compagnia dell’Anticiclone. Sole al Centro-Sud e sui rilievi, ma nebbia o nubi basse su Pianura Padana e lungo le coste
Capodanno in compagnia di caldo anomalo: oltre 20 gradi di massima in alcune zone del Centro-Sud, Nord Italia sotto la nebbia. Ecco cosa provocherà l'anticiclone africano
Siracusa con i suoi 49°C ha battuto il precedente record di Catenanuova, in provincia di Enna, che il 20 agosto del 1999 aveva registrato una temperatura di +48,5°C