L'anticiclone africano Hannibal è pronto a scrivere la storia della meteorologia italiana per il mese di maggio: 38°C tra lunedì e martedi, punte fino a 35°C nel fine settimana. Ecco le aree più colpite

L'anticiclone africano Hannibal è pronto a scrivere la storia della meteorologia italiana per il mese di maggio: 38°C tra lunedì e martedi, punte fino a 35°C nel fine settimana. Ecco le aree più colpite
Anticiclone africano protagonista per tutta la prossima settimana quando potrebbero crollare alcuni record: punte fino a 35°C attese al Nord, molto caldo anche al Centro. Ecco cosa prevedono gli esperti
Primo giorno dell’anno in compagnia dell’Anticiclone. Sole al Centro-Sud e sui rilievi, ma nebbia o nubi basse su Pianura Padana e lungo le coste
Capodanno in compagnia di caldo anomalo: oltre 20 gradi di massima in alcune zone del Centro-Sud, Nord Italia sotto la nebbia. Ecco cosa provocherà l'anticiclone africano
Siracusa con i suoi 49°C ha battuto il precedente record di Catenanuova, in provincia di Enna, che il 20 agosto del 1999 aveva registrato una temperatura di +48,5°C
In continuo aumento i centri urbani con allerta rossa per il caldo. Da domenica attenuazione al Nord
Quella appena iniziata sarà la settimana più torrida dell’estate 2021. Preoccupano il Sud e le isole maggiori
Il 10 e l’11 agosto temperature anche superiori ai 45 gradi. Massima attenzione per gli incendi boschivi
Una settimana di caldo rovente in arrivo con temperature che potrebbero sfiorare i 45 gradi dall'8 agosto al giorno di Ferragosto
Temporali, grandinate e nubifragi al Nord tra martedì e giovedì, caldo record al Sud con nuove punte di 44-45°C sulla Sicilia: ecco il meteo a due facce