Per quanto concerne le previsioni vivremo una prima parte di novembre con un alternarsi di rapide perturbazioni e fasi anticicloniche: per il momento niente freddo

Per quanto concerne le previsioni vivremo una prima parte di novembre con un alternarsi di rapide perturbazioni e fasi anticicloniche: per il momento niente freddo
Sul clima si combatte una guerra filosofica: ai realisti che si attengono alle temperature effettive si oppongono gli idealisti per i quali la percezione del caldo è più importante
Basta mettere un piede sulla pedana per aprire la valvola e far scorrere dal basso l'acqua
Il pomeriggio di oggi sarà tra i più caldi dell’Estate. 38 gradi a Bologna, Firenze, 39 a Roma, Napoli, 40 gradi su molte zone della Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Abruzzo
Bollino rosso del ministero della Salute, massima allerta nei grandi centri urbani
Tra domenica e lunedì i picchi massimi. Dal 2003 non si assisteva a un'ondata di calore del genere
Il bollettino del ministero della Salute segnala 14 città da "bollino rosso". Ma da domani le temperature caleranno mediamente di almeno 5 gradi
Ade, anticiclone africano, raggiungerà la massima potenza tra giovedì e venerdì. La città più bollente sarà Latina con 39 gradi percepiti
Da domenica arriverà sull’Italia una tempesta di caldo che durerà tutta la prossima settimana, con un picco venerdì prossimo. Afa e caldo provocati dall’espansione di "Ade"
Il padre lo dimentica in auto invece di portarlo all’asilo, poi va a lavorare. Il cadavere trovato alle 17