L'imprenditore succede ad Annarita Pilotti per il quadriennio 2019-2023. L'elezione in occasione della prima assise di Confindustria Moda, la federazione che riunisce le imprese e le associazioni del settore tessile moda e dell'accessorio
L'imprenditore succede ad Annarita Pilotti per il quadriennio 2019-2023. L'elezione in occasione della prima assise di Confindustria Moda, la federazione che riunisce le imprese e le associazioni del settore tessile moda e dell'accessorio
Da sabato 15 a martedì 18 giugno nel quartiere fieristico di Riva del Garda Fierecongressi doppio appuntamento con le nuoce collazioni di calzature e accessori moda. Quasi 1500 gli espositori e un'unica location per le manifestazioni. Grande protagonistra di questa edizione la Cina
Il salone internazionale della calzatura organizzato da Assocalzaturifici, prosegue nella strategia di migliorare servizi e offerta anche nell’edizione che si terrà in Fiera Milano da 15 al 19 settembre 2019 e celebrerà i 50 anni della manifestazione
Collezioni made in Italy dal dal 19 al 22 marzo a Obuv’ Mir Koži, la mostra internazionale che si tiene all’Expocentr di Mosca. Nel 2017 esportati oltre 6,3milioni di paia di scarpe per un valore di 380milioni di euro ma nel 2018 c'è stato un calo dell'11,5%. Annarita Pilotti, presidente di Assocalzaturifici: "Pesano l’incertezza nel dialogo politico con l’Ue e la stagnazione dei consumi interni"
Doppio appuntamento in Kazakistan e Ucraina con gli eventi oraganizzati da Assocalzaturifici e Ente Moda Italia
Riva del Garda Fierecongressi ha ampliato la superficie espositiva aggiungendo un nuovo padiglione: nasce l'hub integrato per il comparto degli acquisti di volume
La manifestazione conferma i dati dell'ultima edizione e il calo di visitatori esteri non è uniforme: exploit di Usa, Canada e Spagna. Annarita Pilotti: "Bene la promozione fatta sul mercato nazionale. La politica sostenga il settore, a Di Maio ho chiesto di abbattere il cuneo fiscale"
Assegnati gli "oscar", su segnalazione degli espositori al miglior compratore italiano e straniero , nel corso del Salone internazionale delle calzature, in scena a Fiera Milano fino al 13 febbraio
"The Sneakers Culture Experience" è la nuova area-evento che debutterà in Fiera Milano nell'edizione di settembre di Micam, il salone internazionale della calzatura. Aperto anche al pubblico proporrà collezioni, giochi, esperienze, eventi musicali. Nel 2017 in Italia acquistate 26,9 milioni di paia
Collezioni autunno e inverno di 1.300 espositori italiani e stranieri dal 10 al 13 febbraio in Fiera Milano. Esportazioni di scarpe made in Italy cresciute del 3,9% in valore nei primi 10 mesi del 2018, all'estero l'85% della produzione nazionale