Oltre 44.076 gli operatori, di cui il 60% internazionali, al salone internazionale della calzatura. Il presidente di Assocalzaturifici, Siro Badon: "Conferma la leadership mondiale della manifestazione"

Oltre 44.076 gli operatori, di cui il 60% internazionali, al salone internazionale della calzatura. Il presidente di Assocalzaturifici, Siro Badon: "Conferma la leadership mondiale della manifestazione"
Gli Award assegnati a imprese storiche del made in Italy. Siro Badon: "Il riconoscimento è il ponte ideale fra la tradizione del passato e le sfide del presente per evolvere ancora"
Non solo collezione di scarpe in Fiera Milano fino al 18 settembre ma anche mostre ed eventi da seguire fra creatività, curiosità e sport
Nell'edizione dei 50 anni che si terrà in Fiera Milano dal 15 al 18 settembre la nuova area dedicata alle scarpe hi-tech e agli eventi sportivi. Nella The Arena performer e iniziative
Il presidente Gabriella Marchioni Bocca: "Investire in innovazione e fattore umano. L'obiettivo è far diventare la filiera Piazza Tecnologica 4.0”
L'imprenditore succede ad Annarita Pilotti per il quadriennio 2019-2023. L'elezione in occasione della prima assise di Confindustria Moda, la federazione che riunisce le imprese e le associazioni del settore tessile moda e dell'accessorio
Da sabato 15 a martedì 18 giugno nel quartiere fieristico di Riva del Garda Fierecongressi doppio appuntamento con le nuoce collazioni di calzature e accessori moda. Quasi 1500 gli espositori e un'unica location per le manifestazioni. Grande protagonistra di questa edizione la Cina
Il salone internazionale della calzatura organizzato da Assocalzaturifici, prosegue nella strategia di migliorare servizi e offerta anche nell’edizione che si terrà in Fiera Milano da 15 al 19 settembre 2019 e celebrerà i 50 anni della manifestazione
Collezioni made in Italy dal dal 19 al 22 marzo a Obuv’ Mir Koži, la mostra internazionale che si tiene all’Expocentr di Mosca. Nel 2017 esportati oltre 6,3milioni di paia di scarpe per un valore di 380milioni di euro ma nel 2018 c'è stato un calo dell'11,5%. Annarita Pilotti, presidente di Assocalzaturifici: "Pesano l’incertezza nel dialogo politico con l’Ue e la stagnazione dei consumi interni"
Doppio appuntamento in Kazakistan e Ucraina con gli eventi oraganizzati da Assocalzaturifici e Ente Moda Italia