Ciro Fontanarosa è stato ucciso come un "boss" a 17 anni perché non voleva affiliarsi alla camorra. Il ragazzo fu trucidato con sette colpi di pistola: un'esecuzione di stampo camorristico
Carmine Cerrato, 33enne killer degli scissionisti del clan Amato-Pagano, catturato a Quarto (Napoli). Era inserito nell'elenco dei cento latitanti più pericolosi. Sfuggito, invece, il capoclan Cesare Pagano
Il boss della camorra Ciro Figaro, uno dei più pericolosi latitanti, è stato arrestato a Malaga dagli agenti della Guardia di Finanza. E' un esponente di spicco della nota e agguerrita famiglia dei "Mazzarella"
La ricerca di Demoskopika: «Il giro d'affari illecito delle organizzazioni criminali italiane e straniere è pari al 5,6% del Pil». Il presidente Rio al «Giornale»: «Per i clan l'immissione di capitali sporchi nel sistema economico è un impressionante moltiplicatore di profitto»

La lotta alla criminalità non si ferma. Preso all'alba il boss Pasquale Giovanni Vargas, luogotenente di Bidognetti: al processo Spartacus è stato condannato a dodici anni di carcere. A Santo Domingo arrestato il boss mafioso di Melfi Loconsolo: prendeva il sole sulla spiaggia
Respinto il ricorso del sottosegretario dell'Economia, Nicola Cosentino, contro l'ordinanza di arresto emessa nei suoi confronti dalla Dda di Napoli. I suoi legali: "Speriamo di fare il processo prima possibile per far cadere ogni accusa"
Paolo Di Mauro, ricercato dal 2005 perché condannato a una pena di 17 anni e 10 mesi, è un boss del clan Contini ed era al numero 3 della lista dei ricercati più pericolosi d’Italia. Arrestato anche Luigi Nocerino
Marek Hamsik, Fabio Cannavaro, Roberto Carlos ritratti insieme a boss della camorra. I calciatori erano all'oscuro dell'identità delle persone. Gli scatti depositati nel processo contro i Di Lauro, il clan di Secondigliano: le immagini
Sequestrati beni per 65 milioni di euro. Accusati di corruzione due impiegati e un noto psichiatra. Sequestrati 700 kg di cocaina
Nel mirino sei
clan camorristici operanti a Nord di Napoli. Le accuse: associazione per delinquere di stampo
camorristico, traffico di stupefacenti ed estorsioni, sono finiti in manette ventinove persone