Il 47,3% degli italiani è contrario al canone che da quest'anno costa 112 euro. Polemica sullo spot che usa l'immagine di Wojtyla per invitare tutti a pagare: guarda
canone Rai
Buone notizie per i contribuenti a basso reddito. E gli over 75 non dovranno pagare il canone Rai. Ma c'è la stangata: nel 2012 ogni famiglia dovrà sborsare più di 2mila euro in più per vivere
Negli ultimi quattro anni l'abbonamento annuale alla televisione di Stato è cresciuto di sei euro. La Cassazione: "Anche se in mano pubblica è una spa". E Minzolini: "Potrei tornare a dirigere il Tg1"
Il 96% di alberghi, campeggi e strutture ricettive non paga il canone Rai. Negli ultimi 10 anni l'evasione ha raggiunto i 2,3 miliardi di euro. Tra gli evasori anche istituti religiosi, partiti politici e scuole
Il governatore: "Addizionale? Un equivoco. Noi sosteniamo i settori strategici, dalla cantieristica
al diporto, alla filiera del turismo legato al mare. Oggi la competizione è estrema e si gioca sul piano globale"
Presentando i dati sull'evasione Befera, direttore dell'Agenzia delle Entrate, ha precisato che "il canone è una tassa come le altre". Nel 2010 sono stati recuperati 25,4 miliardi di euro tra imposte, tasse e contributi evasi
Una ssordomuta fin dalla nascita dovrebbe pagare entro il 31 gennaio 2011 il canone Rai ma fa ricorso. Cosa risponderà l'azienda?
L'aumento, a quanto comunica il ministero per lo Sviluppo economico, è in linea con l’inflazione programmata. Viale Mazzini incasserà circa 24 milioni in più all'anno. Bilancio in pareggio nel 2012
Fa discutere lo spot in dialetto trasmesso da TelePadania che risponde alle pubblicità trasmesse dalla tv di Stato sull’unificazione linguistica
Scade il 30 novembre il termine entro cui gli over 75, e con basso reddito, possono presentare la domanda che esonera dal pagamento del tributo. Per usufruire dell'agevolazione bisogna presentare una dichiarazione sostitutiva, che attesti il possesso dei requisiti necessari, all'Agenzia delle entrate.