
Ora è ufficiale: gli stipendi di parlamentari e amministratori pubblici sono intoccabili. La Commissione Giovannini getta la spugna: "Impossibile produrre risultati attesi". Il governo: "Andiamo avanti"
La Regione regala ai responsabili del settore "mance" fino a 15mila euro l’anno per l’ottimo lavoro svolto. L’accusa di Morgillo (Pdl): "Il dirigente dell’Agenzia si decide il compenso extra". VAI ALLA SEZIONE GENOVA
In un video di Francesco Barbato (Idv) andato in onda a Piazzapulita, la "proposta indecente" di una filiale Bnl
Giro di vite a Palazzo Chigi e al Tesoro. Per rispettare gli obiettivi di finanza pubblica, il Professore ha diramato una sorta di vademecum per i dirigenti pubblici: "Osservare i limiti di spesa fissati dalle norme". I regali e gli omaggi di valore superiore a 150 euro dovranno essere restituiti all'amministrazione di appartenenza: "Potrebbero essere interpretati male"
Bocciatura senza appello nonostante le rassicurazioni di SuperMario. Chi ci rappresenta eviti l'ammucchiata pro Monti e recuperi i valori non negoziabili
Neutralizzato l'incremento che sarebbe scattato con la cancellazione dei vitalizi. A differenza del bluff della Camera, il Senato destinerà il risparmio alla riduzione del bilancio
La macabra "boutade" sul blog del predicatore genovese: "E' l'anno dei suicidi, ma i nostri politici non si ammazzano mai"
Il politico ex Dc apre la Scuola europea di alti studi politici dell'Università partenopea Suor Orsola Benincasa

Molti magistrati si mettono "fuori ruolo" per ricoprire altri incarichi ai vertici di altre istituzioni, ma conservano compensi e benefit. E nemmeno Monti riesce a bloccare i privilegi
Tutti sono indignati con i parlamentari, che difendono con i denti i loro privilegi e fanno arrabbiare gli italiani, costretti a duri sacrifici dal governo dei tecnici. Ma la vera Casta è formata dai manager pubblici. Percepiscono stipendi d'oro (LEGGI LA LISTA) e nessuno li contesta. E per il tetto a 305mila euro, previsto dal governo, spunta già il trucco: il limite non vale per le società quotate in Borsa, i cui dirigenti sono soggetti al trattamento libero delle imprese private