
Solo due sindacati si sono presentati all'incontro con il sindaco di Torino per il caso Askatasuna, gli altri, a fronte di una decisione già presa, non vogliono essere considerati "umili spettatori"

Dopo il caso Askatasuna a Torino, le "operazioni di recupero" di Gualtieri a Roma

A Firenze, antagonisti e collettivi studenteschi preparano l'annuale oltraggio alle vittime delle foibe. E intanto diffondono la loro propaganda contro il Giorno del ricordo

Sui violenti scontri di Vicenza persiste il mutismo della leader Pd, che lascia agli esponenti dem locali il compito di pronunciarsi. Ma anche in passato Schlein aveva fatto discutere per analoghi silenzi

Dopo i proclami della Schlein contro Tel Aviv, a Vicenza i manifestanti tentano di attaccare la Fiera dell'oro. Scene di guerriglia, 11 agenti feriti e 5 denunciati

Esponenti dei centri sociali hanno cercato di bloccare la presenza di Israele alla fiera "VicenzaOro". Feriti alcuni poliziotti negli scontri con gli antagonisti

San Luca e il Beato Luca: quanti Luca nella Chiesa!

I centri sociali hanno cercato di bloccare una manifestazione antidegrado nel quartiere Barriera di Torino: fermati dalle forze dell'ordine, vittime dei soliti insulti

Dopo gli scontri a Torino tra polizia e centri sociali, il Pd lamenta: "Succede qualcosa di veramente brutto nel Paese". Ma dal racconto dei poliziotti emergono le responsabilità dei soliti violenti

Il femminismo militante italiano è sempre stato orientato a sinistra ma era capace di abbracciare trasversalmente le lotte per la conquista dei diritti e i riconoscimenti civili
