La soluzione per regolarizzare il centro sociale occupato è vicina: "Finalmente potremo ricevere fondi da Comune e consigli di zona". Centrodestra contro la "sanatoria"
IL CASO Soccorso rosso di Palazzo Marino. Scontri in Valsusa, il consigliere Mazzali difende uno degli arrestati. E Muhlbauer (Prc) grida alla repressione di Stato. A finire in carcere sono vecchi nomi noti dei centri sociali milanesi
Gli sconti anti-crisi? 70% in meno sui prodotti più ricercati del Natale. Sarebbe un'ottima notizia, se fosse vero. In realtà è solo un'azione dimostrativa anti-manovra economica messa in piedi dai centri sociali milanesi
IL CASO Ieri i no global hanno impedito uno sgombero a San Siro. Il decalogo consiglia di «non aprire la porta, prendere i dati dell’ispettore, chiamare l’avvocato»
C’è una girandola di nomi che gli archivi della polizia e dei carabinieri conoscono bene. Sono sempre gli stessi, sono sempre liberi. Il garantismo vale per tutti, ma non si capisce come siano passati indenni da un processo all’altro. Dal '68 a Roma: quelle foto simbolo sempre uguali
Sono le culle dei black bloc italiani, ma sindaci progressisti e magistrati li difendono. E' il momento di dire basta. Le bestie di Roma vanno arrestate
Il Pdl con Boari presenta una mozione per lo sgombero dell'area in mano ai centri sociali. E il centrosinistra vota sì all'urgenza: domani la discussione. Prosegue la raccolta di firme per il ripristino della legalità

Dopo il Comune di Milano, anche quello di Bologna sta cercando un dialogo con i centri sociali. L'assessore Ronchi: "Bisogna normalizzare i rapporti, servono poche e precise regole"
Scontri tra manifestanti dei centri sociali e poliziotti si sono verificati poco fa a Venezia, dopo la partenza del corteo anti-Lega. Davanti al Ponte degli Scalzi il corteo ha cercato di forzare il cordone di polizia, formato da tre file di agenti in assetto antisommossa. A quel punto sono iniziati gli scontri: la polizia ha effettuato una carica di alleggerimento, i manifestanti hanno risposto usando le aste di bandiere e striscioni. Subito dopo è stata occupata la stazione
Blitz di una ventina di indignados nella sede milanese dell'agenzia di rating. Tra di loro rappresentanti di centri sociali e Unione Sindacale di Base. Domani la "Giornata contro le banche"