Il famigerato "colpo di fulmine" non è solo un’illusione della mente ma esiste davvero. A confermarlo è la scienza che dimostra che al cervello basta un quinto di secondo per innamorarsi di una persona

Il famigerato "colpo di fulmine" non è solo un’illusione della mente ma esiste davvero. A confermarlo è la scienza che dimostra che al cervello basta un quinto di secondo per innamorarsi di una persona
Lo spirito del Natale non è solo una sensazione ma esiste davvero nel nostro cervello. Una ricerca danese pubblicata sul British Medical Journal dimostra che l’amore per le festività natalizie è legato ad un’area specifica del cervello che si attiva a determinati stimoli tipici dell’atmosfera del mese di Dicembre
Uno studio dimostra che dopo la morte il cervello funziona ancora per qualche tempo, dandoci la consapevolezza di non essere più in vita
Chen ha 26 anni, ma non ricorda nulla che sia accaduto più di 10 minuti fa: nove anni fa ha avuto un incidente stradale e ora annota tutto su alcuni taccuini
Il cervello è l'organo meglio protetto del corpo umano. Eppure una ricerca ha individuato nello stesso la presenza di una colonia batterica
Secondo un recente studio lo stress provoca una contrazione del cervello anche in individui giovani
Una giovane donna inglese, dopo essersi svegliata dal coma, non ha più alcun ricordo del passato: ora è incapace di riconoscere amici e parenti, a causa di una encefalite autoimmune
Uno studio aiuterà a comprendere maggiormente la sindrome di Down: alcune cellule del cervello umano sono state impiantate nei topi, per osservarne i mutamenti