La prevenzione comincia a tavola. Un recente studio ha dimostrato la pericolosità di una dieta ricca di determinati alimenti

La prevenzione comincia a tavola. Un recente studio ha dimostrato la pericolosità di una dieta ricca di determinati alimenti
Quando il cervello non riceve abbastanza sangue si parla di ischemia cerebrale, ovvero si ha una carenza d'ossigeno che può rivelarsi pericolosa. Scopri i sintomi e come prevenirla
La neuroscienziata spiega come coltivare il cervello per tutta la vita, grazie alle scoperte più recenti
Sono aumentate le concentrazioni di microplastiche nel cervello umano rispetto a qualche anno fa: lo studio sulle autopsie e le implicazioni per l'organismo
Nella sede romana dell'università IULM, si è svolto un importante incontro che ha sottolineato l'importanza del Neuromarketing, nella moderna comunicazione, presentando con la collaborasione di Vis Factor, un nuovo modello che unisce le due applicazioni
L'orientamento nasce in alcune aree del nostro cervello: ecco come funziona la "bussola" interna e quali possono essere le future implicazioni di questa nuova scoperta
Gli scienziati l'hanno definita una mappa, però per orientarsi è piuttosto ingarbugliata
Per quattro mesi ha convissuto con un'emicrania dovuta a larve di vermi nel cervello: la scoperta choc del paziente americano e le possibili cause
Uno studio condotto dall’Università Norvegese di Scienze e Tecnologia ci dimostra che la scrittura a mano è in grado di potenziare le proprie capacità cognitive rispetto a quella digitale