Per la prima volta Tripoli riaccompagna sulle sue coste i clandestini. Il 14 maggio da Gaeta partiranno le prime motovedette per il pattugliamento congiunto Italia-Libia delle coste libiche
Un anno di attività per la sicurezza del Paese: 113, un intervento ogni 13 secondi. Terrorismo: presi 14 stranieri. Oltre 24mila stranieri allontanati
Riunione di maggioranza sulla sicurezza: il governo trova l'intesa. Per iscrivere il figlio di un immigrato alla scuola dell’obbligo non sarà necessario il permesso di soggiorno. Si va verso la fiducia: domani la decisione. Possibile spacchettamento del provvedimento in 3 votazioni
Una motovedetta di Malta con a bordo i 66 immigrati soccorsi da un peschereccio tunisino la notte scorsa in acque di competenza maltesi ha tentato di dirigersi verso l’isola di Lampedusa. Le autorità italiane non ne hanno autorizzato l’ingresso nelle acque territoriali italiane
La storia emblematica di Ayo e Adia: appena usciti dal Cie di Roma salgono su un treno: destinazione ignota Come loro altri mille irregolari che dovrebbero essere espulsi. I primi trasferimenti con voli speciali costati 350mila euro
Repubblicani sul piede di guerra: sarebbe la più ampia della storia degli Usa, toccando il 4% della popolazione. Graziata anche la zia di Obama
Dopo l'irruzione gli agenti ha trovato 32 cinesi, tra cui 13 clandestini. Alcuni stavano già dormendo nel seminterrato, costruito da due ampi locali con tanto di soppalco. In tutto settantanove postazioni internet con tanto di poltrona in finta pelle per poter dormire
Centinaia di dispersi per un barcone affondato al largo delle coste libiche a causa del vento forte. Per ora salve 23 persone, recuperati 21 cadaveri. Il soccorso di una nave italiana salva 356 immigrati
Sono 600 i migranti sbarcati sulle coste siciliane da ieri sera, nonostante la burrasca: 240 a Lampedusa, 350 nella notte tra Portopalo e Scoglitti