Pechino entra nella dichiarazione finale per la prima volta, da Hong Kong alle pratiche sleali

Pechino entra nella dichiarazione finale per la prima volta, da Hong Kong alle pratiche sleali
Confesercenti sui dati Istat di ottobre: "Migliaia di attività chiuderanno per sempre i battenti e con loro numerose famiglie senza lavoro"
Se la distribuzione lavora a singhiozzo mi arrangio e faccio da me. È quello che si sono detti negli ultimi mesi i contadini italiani
I ristoranti perdono 10 miliardi. Allo studio la cedolare secca
L'accordo (comico) Europa-Pechino contro le contraffazioni a tavola
Un nuovo lockdown potrebbe far annegare il commercio. Se la serrata dovesse arrivare durante le vacanze di Natale, pronti a saltare 25 miliardi di consumi
Con la fine del lockdown i locali svuotati dalla crisi si stanno via via ripopolando di attività gestite da stranieri. La denuncia dei bottegai di via Emanuele Filiberto: “In trecento metri di strada almeno 10 minimarket”
Il peggio forse è passato. Il virus ha devastato vite, seminando per il mondo un'onda di morte e paure. Adesso siamo qui, malconci, disorientati, con il timore che tutto ricominci, a fare i conti dei danni
Secondo i dati diffusi dalla Confesercenti, nella Capitale il 4 per cento degli 80mila negozi che vendono abbigliamento, calzature e articoli per la casa non ha resistito alla crisi. Ad ottobre a rischio 26mila attività. Pesano il crollo del turismo e lo smart working
Il 1° gennaio 2021 scatta il termine ultimo per l’acquisto e l’attivazione del nuovo strumento da parte dei commercianti che introduce molte novità. Così EasyCassa, il sistema di cassa All-in-One di SisalPay|5 ha messo nero su bianco le 10 regole per orientarsi nel mondo dello scontrino elettronico