commercio

Con la fine del lockdown i locali svuotati dalla crisi si stanno via via ripopolando di attività gestite da stranieri. La denuncia dei bottegai di via Emanuele Filiberto: “In trecento metri di strada almeno 10 minimarket”

Alessandra Benignetti Elena Barlozzari
La crisi svuota tutti i negozi: così li "prendono" gli stranieri

Il peggio forse è passato. Il virus ha devastato vite, seminando per il mondo un'onda di morte e paure. Adesso siamo qui, malconci, disorientati, con il timore che tutto ricominci, a fare i conti dei danni

Vittorio Macioce
Trasporti, arte e commercio: la triade liberale

Secondo i dati diffusi dalla Confesercenti, nella Capitale il 4 per cento degli 80mila negozi che vendono abbigliamento, calzature e articoli per la casa non ha resistito alla crisi. Ad ottobre a rischio 26mila attività. Pesano il crollo del turismo e lo smart working

Alessandra Benignetti
L'effetto Covid sul commercio: a Roma chiudono 3mila attività
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica