commercio

La paura per il coronavirus sta causando un calo delle vendite nei negozi cinesi. “C’è una crisi, un calo del 50% nei negozi e del 70-80 % nei ristoranti cinesi”, sono i dati che fornisce il rappresentante della comunità cinese in Campania, Wu Zhiqiang. Ma tra i commercianti cinesi nessuno vuole parlarne. Una solo negoziante accetta di raccontare il crollo che sta rischiando di decimare la sua attività commerciale

Agata Marianna Giannino
Coronavirus, la crisi dei negozi cinesi

Sarà il primo Stato al mondo ad abbandonare i capi d’abbigliamento derivanti da animali. Esclusi però i prodotti in pelle e quelli usati per motivi religiosi

Valentina Dardari
California “Fur Free”: dal 2023 addio alle pellicce

I commercianti di Roma hanno aderito all'iniziativa 'Spegni la luce' per protestare contro le tasse, le vessazioni burocratiche e la concorrenza sleale dei colossi del web, dei centri commerciali e dei minimarket

Francesco Curridori
Commercianti sul piede di guerra: "Se chiudiamo noi, Roma si spegne"

I furgoncini che vendono cibo di strada nelle zone più frequentate dagli universitari di Pisa, dovranno sloggiare, in base a una recente ordinanza del Comune. Divampa la protesta dei titolari dei food truck

Raffaello Binelli
Pisa, cibo da strada via dalle zone universitarie: protestano i titolari dei furgoncini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica