Ogni spettacolo avrà un programma diverso. Sarà un dialogo aperto con il pubblico in una dimensione teatrale. Da domani in vendita i biglietti (anche questi ultimi personalizzati per divenire merce rara da collezionismo)
Prende il via domenica con Daniel Baremboim e l'Orcehstra Filarmonica della Scala la quinta edizione del festival Milano Torino Settembre Musica. Tra le novità il progetto Educational con biglietti a 3 euro per gli under26 e spettacoli per bambini. In cartellone anche concerti dedicati ai 150 dell'Unità d'Italia
"Riposo assoluto per almeno 60 giorni dalla data odierna e terapia medica appropriata, salvo eventuali complicazioni". Il bollettino medico parla chiaro: Vasco Rossi salterà il tour. Sabato niente concerto a Torino
Forti raffiche di vento hanno fatto crollare un palco poco prima che, alle 21 locali, cominciasse il concerto country del duo Sugarland. Secondo l’Indianapolis Star il vento raggiungeva la velocità di 96Km all’ora. Al concerto c’erano 12mila persone: guarda la gallery
Dopo tre giorni si fermano le violenze nella capitale. Ma continuano i disordini al Nord. Tre giovani investiti intenzionalmente da un'auto. Cameron: "Ristabilire l'ordine". Sbandati e vigliacchi senza passato nè futuro. GUARDA: video 1-2 / foto. Sei in Inghilterra? Invia foto e impressioni
Mercoledì 3 agosto termina la rassegna di jazz e musica d'autore nell'ex sede della Borsa con la proiezione in prima assoluta del film "Al Capolinea. Quando a Milano c'era il jazz"
Terzo appuntamento venerdì 29 luglio per la rassegna di jazz e musica d'autore a ingresso libero nella suggestiva cornice dell'ex sede della Borsa in piazza Affari
La big band cremonese, diretta da Riccardo Bergonzi, sulla pedana della 53ma edizione del festival violinistico internazionale del Garda. Guest star Vincenzo Albini
Nella città di Raffaello e di Federico da Montefeltro va in scena il Festival di Musica Antica. Appuntamento imperdibile per chi vuole immergersi nelle note e nelle atmosfere del passato, ascoltando gli strumenti d'epoca e un repertorio che spazia dai trovatori a Beethoven.
La rassegna jazzistica (e non solo) al via giovedì 21 luglio: ingresso libero nell'ex sede della Borsa per cinque appuntamenti. Il 3 agosto anche l'anteprima del film di Marianna Cattaneo sul mitico "Capolinea", tempio del jazz milanese