La Cei sta redistribuendo i suoi fondi: più soldi per le "opere sociali" meno per le chiese. Ecco tutti i numeri e i costi dell'operazione

La Cei sta redistribuendo i suoi fondi: più soldi per le "opere sociali" meno per le chiese. Ecco tutti i numeri e i costi dell'operazione
Nel 2016 sono più di 124mila persono sono espatriate all'estero, il 15,4% in più rispetto all'anno precedente
Lo ius soli non è affare della Chiesa. Questa, in sintesi, la posizione di don Nicola Bux, stretto collaboratore di Ratzinger
Il presidente della conferenza episcopale italiana, cardinal Bassetti: "Prima un'opera integrazione, poi la cittadinanza"
La Cei torna all'arttacco: "Sulloius soli approccio curvaiolo". E accusa la politica: "Legge approvata alla Camera da chi oggi non l'approva"
Prosegue la pressione della Cei per lo ius soli. Questa volta a chiedere l'approvazione è il segretario della Conferenza episcopale italiana, monsignor Nunzio Galantino
Renzi: "Essere di sinistra vuoldire approvare lo ius soli". E la Cei subito si allinea. Centrodestra sulle barricate: "Se vanno avanti, sarà rivoluzione"
Dopo Mattarella, Gentiloni e Delrio, anche i vescovi cedono e si schierano con Minniti e il suoi codice di condotta per le Ong
Oltre 23mila migranti ospitati dalla Chiesa. Ma solo 4mila sono pagati con fondi ecclesiastici. Il 79% lo paga il governo
Papa Ratzinger, un nome che è tornato decisamente d'attualità.Intervista ad Ettore Gotti Tedeschi sullo stato delle cose della chiesa cattolica. Tra dichiarazioni della Cei, scisma presunto e, soprattutto, attacco diretto a Benedetto XVI