Emergenze, allarmi, terrorismo, bisogno di blindarsi. Tra uno Stato e l'altro si rivedono agenti e controlli. Germania e Francia capofila della nuova tendenza. Che si allarga ai Paesi del Nord e dell'Est

Emergenze, allarmi, terrorismo, bisogno di blindarsi. Tra uno Stato e l'altro si rivedono agenti e controlli. Germania e Francia capofila della nuova tendenza. Che si allarga ai Paesi del Nord e dell'Est
Il ministro della Difesa critica duramente il cancelliere tedescho Scholz, che ha promesso controlli maggiori ai confini del proprio Paese, per evitare di avere troppi immigrati. Perché non lo fa anche con le Ong nel Mediterraneo?
Dalla Francia alla Svizzera passando per Germania e Polonia, sono molti ad aumentare i controlli alle frontiere per evitare che i migranti irregolari entrino sul proprio territorio
Blinken difende la polizia kosovara, secondo cui ad aggredire sono stati serbi vicini al presidente. Mosca attacca invece il premier Kurti
Con Francia, Austria e Germania che bloccano gli ingressi dall'Italia, la Svizzera si blinda per paura di un travaso di migranti irregolari in Canton Ticino
Il sottosegretario al Viminale: "Con Salvini la linea dura ha funzionato"
Il governo di Sanna Marin avvia i cantieri per la costruzione di una barriera di 200 km lungo il confine con la Russia. Intanto il parlamento finlandese discute un disegno di legge per entrare nella Nato senza la Svezia
Israele e Libano hanno ratificato l'accordo sulla demarcazione dei confini marittimi che apre la strada per entrambi allo sfruttamento delle risorse naturali nel tratto di mare finora conteso.
Al "Guide", a 3.480 metri, il confine si sposta con l'assottigliarsi dello strato nevoso. Il gestore: "Tranquilli, il caffè resta italiano"
Kaliningrad è una postazione strategica per Mosca. Sulla striscia di terra al confine tra Polonia e Lituania si gioca una partita ad alta tensione