contestazione studenti

Violenti scontri sono scoppiati a Giacarta durante una manifestazione di migliaia di studenti contro le indennità dei parlamentari. I manifestanti hanno cercato di raggiungere il Parlamento per protestare contro un'indennità abitativa di 50 milioni di rupie (circa 3.075 dollari) mensili ricevuta da 580 deputati dal settembre 2024. La misura è considerata ingiusta in un contesto di crisi economica diffusa tra la popolazione. La polizia ha risposto sparando lacrimogeni per disperdere i manifestanti, che hanno lanciato pietre e bottiglie e appiccato incendi sotto un cavalcavia

LaPresse
Indonesia, scontri davanti al Parlamento tra studenti e polizia

Una volta gli studenti protestavano per liberare il Vietnam, contro gli Stati Uniti. Oggi vanno in piazza contro Israele e contro "l'inferno del governo Meloni". Vedremo quale generazione "culturale" uscirà da queste occupazioni

Tony Damascelli
Cambiano i motivi ma non le "teste" di chi okkupa

C'è chi paragona le proteste in corso nei campus americani a quelle del 1968 contro la guerra in Vietnam, ma non trovo la similitudine azzeccata

Vittorio Feltri
Studenti terroristi? No, soltanto viziati

In Francia la polizia è intervenuta a Sciences Po, la prestigiosa facoltà di Scienze politiche nel quartiere latino di Parigi, per evacuare le decine di militanti pro palestinesi che ne occupavano le aule da ieri

Federico Giuliani
Francia, studenti pro Gaza occupano Sciences Po: caos e tafferugli

Nella serata di sabato un gruppo di contestatori ha innalzato bandiere palestinesi al posto di quelle americane sopra la statua del fondatore di Harvard. Nonostante l'approccio deciso dell'università, il timore che proteste simili a quelle in corso a New York si diffondano anche in Massachusetts è molto reale

Luca Bocci
Bandiere palestinesi al posto di quelle americane, la folle protesta ad Harvard
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica