Sono oltre mille i boss mafiosi e i terroristi sottoposti alla misura del carcere duro del 41 bis. Ma ora, dopo la sentenza della Cedu, quei super criminali tornano a sperare

Sono oltre mille i boss mafiosi e i terroristi sottoposti alla misura del carcere duro del 41 bis. Ma ora, dopo la sentenza della Cedu, quei super criminali tornano a sperare
La Corte europea ha respinto il ricorso presentato dall'Italia sul tema del cosiddetto ergastolo ostativo. l presidente della Commissione Antimafia Nicola Morra dice: "a rischio il 41bis
Richiesto il rinvio davanti alla Grande Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo della sentenza di risarcimento di 18mila dello Stato italiano ad Amanda Knox per violazione dei dirittia alla difesa
La Corte europea dei diritti umani nella sentenza sul caso di Marcello Viola stabilisce che è "inammissibile privare le persone della libertà senza impegnarsi per la loro riabilitazione e senza fornire la possibilità di riconquistare quella libertà in una data futura"
Si sono accampati in un'ex fabbrica nella periferia di Giugliano. La Corte europea dei diritti dell'uomo ha chiesto al governo italiano di fornire un alloggio temporaneo adeguato a tre delle famiglie sgomberate che avevano presentato ricorso
La storica sentenza della Corte di Strasburgo sui bimbi nati da gravidanza per altri: "Possono essere trascritti all’anagrafe e adottati"
I giudici hanno condannato l'applicazione forzosa della legge islamica che però non è stata dichiarata incompatibile con i diritti umani
Cinque anni per non emettere nessuna sentenza. Sul caso nemmeno la Corte europea dei diritti dell'uomo fa giustizia
I dati emergono dal Rapporto europeo sulla qualità e sull'efficienza del sistema giuridico italiano. In alcuni casi, il giudizio c'è stato dopo 30 anni o non è mai arrivato
I giudici della Corte europea dei diritti umani hanno rigettato il ricorso di un attivista tedesco che si era visto censurare un paragone fra aborto e lager