Ventitrè anni dopo. E già questo rende parecchio difficile considerare giustizia la sentenza della Corte europea dei diritti umani

Ventitrè anni dopo. E già questo rende parecchio difficile considerare giustizia la sentenza della Corte europea dei diritti umani
Secondo la Corte europea dei diritti umani, i tribunali italiani hanno tollerato "la costante opposizione della madre e dei servizi sociali" a fare incontrare un padre e i suoi due figli
Per la corte dei diritti dell'uomo Ue è discriminata. Ma le gare con lei sono falsate
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha respinto il ricorso per il riconoscimento di due madri. Ammessa la necessità di legittimare il rapporto tra il minore e il "genitore d'intenzione", ma la scelta del modo è a discrezione degli Stati
Con tre sentenze fotocopia la Cedu dà ragione al governo: "Inammissibili 2 mamme o 2 papà"
Coppie omosessuali ed eterosessuali si erano rivolte alla Corte europea dei diritti dell'uomo chiedendo una condanna per l'Italia
Non è stato ammesso il ricorso dei genitori. È ormai questione di ore, per l'attuazione del via libera a staccare la spina ad Archie Battersbee
Un uomo uccise il figlio e ferì la compagna: "Lo Stato non ha garantito il diritto di vita"
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato l'Italia per non aver protetto una donna e i suoi bambini dalla violenza domestica del padre. La sentenza: "I procuratori hanno permesso al compagno di continuare l'aggressione"
Un risarcimento di poco più di 36mila euro ma, soprattutto, la condanna della Cedu all'Italia: così è finito il caso del nipote di Kim Rossi Stuart