La Commissione europea resta in contatto con l'Italia per approfondire la norma. L'altolà dall'Ue sulla cauzione da 5mila euro: le alternative alla detenzione "devono passare il test di proporzionalità"

La Commissione europea resta in contatto con l'Italia per approfondire la norma. L'altolà dall'Ue sulla cauzione da 5mila euro: le alternative alla detenzione "devono passare il test di proporzionalità"
Sempre in prima linea, spesso trascurati dallo Stato. Gli uomini delle Forze dell'ordine stanno ancora scontando gli effetti di più di dieci anni di tagli lineari e spending review
Nel decreto, la fideiussone per attendere la decisione. Caso a Trento: strutture piene, in giro tra irregolari pericolosi
I numeri forniscono certezze. L'Italia, nel 2023, spenderà 3 miliardi e mezzo per l'accoglienza: un'impennata quasi insostenibile
L'impianto normativo del nuovo decreto contro le migrazioni irregolari, spiega il ministro, è "coerente con il vigente quadro normativo dell'Unione europea"
Il niet di Giani e Bonaccini, sì di Emiliano. Piantedosi: una struttura a Ventimiglia
Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha esposto in tv, a "5 Minuti" (Rai 1), i punti principali del piano del governo per contrastare l'immigrazione illegale
Il piano del governo ricalca le volontà Ue e i Cpr servono a controllare soltanto chi è pericoloso. Da Toscana e Alto Adige è altolà: "Non da noi"
I siti da individuare per i Cpr sono quelli facilmente recintabili e sorvegliabili, come le caserme: una volta stilato l'elenco, sarà il Genio militare a realizzarli
Il presidente dem della Regione Toscana annuncia ostruzionismo contro le nuove norme governative sull'immigrazione. "Non darò l'ok a nessun Cpr". Le motivazioni - tutte politiche - della scelta