Dopo l'invito di Ferrara affinché Tremonti faccia di più per rilanciare l'economia italiana, anche Passera chiede un maggiore impegno: "Dobbiamo fare tutti di più". E avvisa: "Se non riusciamo ad aumentare la velocità della crescita non potremo creare nuovi posti di lavoro"
crescita
L'industria torna a crescere. La produzione nella media dell’intero 2010 segna un aumento del 5,5% su base annua tornando a salire dopo due anni in calo, con il 2009 che aveva registrato un tonfo (-18,4%). Anche la Bce conferma la ripresa: "Il mercato del lavoro è stabile"
Il governo avvia la "frustata" chiesta da Berlusconi. Via libera del Cdm al ddl che rivoluziona la libertà di impresa e il riordino del sistema degli incentivi. Bersani: "Una scossa? Non fa nemmeno solletico". Marcegaglia: "Giudizio sospeso". La Cisl: "Misure timide"
Parlando della proposta fiscale del Pd Bersani cita Crozza: "Mica possiamo mettere una scarpa e una ciabatta!". E il popolo del Pd, riunito nell'assemblea nazionale, lo applaude. Poi il segretario democratico attacca Tremonti: "Senza crescita non si garantisce stabilità dei conti"
Berlusconi accelera sulla riforma per fare ripartire l'economia del Paese. C'è già l'intesa con il ministro Tremonti. Venerdì prossimo il Consiglio dei ministri darà il via libera al piano. E' prevista la riduzione dell'Iva e della burocrazia e un allargamento della libertà d'impresa
Il capo dello Stato: «In Italia la ripresa è meno sostenuta. Tra tante difficoltà e tensioni, bisogna lavorare per il bene del Paese al di fuori delle divisioni politiche». Premi Leonardo per Laura Biagiotti, la Costa, la Rummo, la Danieli, la Zoomlion e per Ennio Morricone
Il pil italiano crescerà nel 2011 dell’1% e nel 2012 dell’1,3%. Rivista al rialzo la stima del pil mondiale trainato soprattutto dai Paesi emergenti: nel 2011 l’economia crescerà del 4,4%. I tecnici: "La politica ristrutturi i bilanci delle banche e degli stati e riformi il mercato"
La presidente di Confindustria a Che tempo che fa attacca la maggioranza: "Negli ultimi sei mesi insufficiente l'azione di governo. A questo Paese manca la crescita". Poi l'aut aut: "Serve stabilità per fare le riforme. Se il governo non è in grado di farle bisogna fare altre scelte: non si può più aspettare". E non fa mancare la stoccata al premier: "L'immagine dell'Italia dei giornali italiani ed esteri non è positiva"
Il presidente Usa: "Stiamo emergendo da una recessione che si è fatta pesantemente sentire su milioni di famiglie". Poi l'appello: "Democratici e repubblicani devono condividere la responsabilità di far progredire l’America"
Bilancio della Camera di Commercio di Milano: nonostante la crisi crescono le nuove attività, specie quelle con titolari stranieri (+188% in 10 anni). Italiani prudenti, ferma a 2.870 euro la spesa media mensile dei nuclei familiari, ma «il 2010 lascia intravedere speranza»