Per battere la criminalità organizzata sempre più internazionalizzata serve un approccio globale e nuovi strumenti. E per questo Obama ha firmato un decreto che punta a "spezzare il potere economico" della camorra napoletana, la yakuza giapponese, le zetas messicane e il "circolo dei fratelli" russo
"Non si sono mai visti tanti interessi criminali scaricarsi pesantemente sugli enti locali". E sulla presunta trattativa Stato-mafia: "Lo Stato non ha ceduto, ci sono ancora aspetti oscuri"
Duro scambio di battute tra il presidente della regione Puglia e il governatore della Lombardia. Vendola: "La Lombardia è la regione più mafiosa d'Italia". L'ira di Formigoni: "Vendola è un miserabile, lo sapevamo e lo conferma, fra l’altro ripete le stesse parole che ha detto venti giorni fa, quindi probabilmente è sotto effetto di qualche sostanza"
Il magistrato spara nel mucchio: "Nella mia esperienza di magistrato dico che vi è una parte della nostra imprenditoria che ha interesse a fare affari con le organizzazioni criminali. L’esperienza mi induce a pensare che vi è convenienza e consapevolezza". Ma la Boccassini non parla di chi è vittima...
Il ministro dell'Interno dopo il cdm: "Noi siamo l'antimafia dei fatti. Con Iovine abbiamo arrestato 28 superlatitanti, ne mancano solo due" (Video). Poi i dati: presi 6.754 mafiosi e 410 latitanti, sequestrati 17.854 milioni e 35.601 beni (Video). La soddisfazione di Napolitano. Intanto il boss: "Non sono come racconta la tv"
A Montreal, Nicolò Rizzuto, capo della mafia canadese, è stato freddato nel suo residence di lusso. Dal 2009 il clan è stato decimato, 35 omicidi nella città in un solo anno
Dopo quattro anni il questore lascia la città. Il suo è un consuntivo in chiaroscuro tra la soddisfazione di aver contribuito alla riduzione dei reati e il rimpianto per non aver risolto il problema Triboniano
Per il secondo anno consecutivo Barcellona svetta in cima alla classifica delle metropoli europeee più pericolose. Segue Roma: gli scippatori in azione alla fontana di Trevi, al Pantheon o al Colosseo
Domenico Conte, 40 anni, pericoloso
capo
dell’omonimo clan in guerra con la famiglia rivale dei Cipriano, è stato
arrestato dalla polizia all'alba. Trovato anche l'arsenale del clan
Il progetto del governo per creare la National Crime Agency che si occuperà del coordinamento della lotta al crimine