Il volume di affari delle ecomafie non conosce crisi economica: stabile l’immenso giro d’affari pari a 20,5 miliardi di euro. Aumentano gli arresti e gli illeciti accertati pari a 78 reati al giorno, cioè più di 3 l’ora
L’attaccante del Milan corregge il tiro espresso nell’intervista a GQ, sul lavoro di Roberto Saviano. Si dice "fortemente rammaricato" per le frasi usate sull’attività del giornalista, esprimendogli il suo "sostegno"
In occasione della "Festa della Polizia", il capo dello Stato apprezza la lotta alla criminalità organizzata: "E' proseguita con accresciuta incisività e ha consentito la cattura di pericolosi latitanti ai vertici della mafia". Maroni: "L'attenzione del governo resta alta"
Intervenendo ad un convegno all'università Cattolica, il ministro dell'interno traccia le linee guida della lotta alla criminalità: modelli investigativi differenziati, modernizzazione dei sistemi informativi e più collaborazione internazionale. Il plausio del collega La Russa
In manette a Reggio Calabria Francesco Nocera, carrozziere pregiudicato "vicino a una cosca della 'ndrangheta". Aveva denunciato il furto dell'auto sulla quale sono state trovate armi ed esplosivo. Il procuratore antimafia: "
Il capo dello Stato a Reggio Calabria dopo l'attentato in procura e gli scontri con gli extracomunitari. Elogia il lavoro dell'esecutivo contro la criminalità. E sull'immigrazione: "Integrazione e legalità". Trovata vicino all'aeroporto un'auto con a bordo un arsenale, i carabinieri: "Un'intimidazione"
Il Capo dello Stato: "Andrò in Calabria per mobilitare i giovani contro una organizzazione criminale, forse la più insidiosa del momento, e incontrare i magistrati che conducono in prima persona una lotta che è indispensabile per ottenere i successi ottenuti in Sicilia"
"Gravi ritardi su istruzione e giustizia civile". E' l'allarme lanciato dal governatore di Bankitalia. Napolitano: "Anche il Nord ha bisogno del Mezzogiorno"
Ricordando l'agguato che uccise il generale Dalla Chiesa, il capo dello Stato invita politica e società a "vigilare" dal momento che la mafia "non è meno pericolosa se meno visibile"