I problemi di salute mentale rappresentano una delle principali cause di assenteismo sui posti di lavoro e di prepensionamento. A rivelarlo è un rapporto dell'Oms
Il premier ai suoi: no dimissioni, si assumano la responsabilità di votare contro il governo in Parlamento. Bondi e Cicchitto: "Fini si assume una responsabilità gravissima". La Russa: "Capiremo in Parlamento chi lo sostiene". Il Senatùr: "Per ora sto dietro al cespuglio"
Nonostante il taglio del 3% dei posti di lavoro, aumentano in Lombardia i contratti flessibili. Nel 2010 le nostre aziende hanno assunto quasi 45mila collaboratori a progetto e più di 36mila lavoratori interinali. 62mila gli stagisti che ahnno svolto un tirocinio nel 2009

Discorso del premier alla direzione del Pdl: "Siamo sotto attacco, è una vendetta della malavita". Al partito: "E' l'ora della coesione intorno al leader". E ai finiani: "Nuovo patto di legislatura. Se non ci stanno lo dicano, siamo pronti a raccogliere la sfida e andare subito alle urne". Rilancia i cinque punti dell'azione di governo e avverte: "Un esecutivo tecnico sarebbe illegittimo". Guarda i video: 1 - 2. Alla festa delle Forze Armate scambio di battute tra Fini e il Cavaliere
Il presidente prova a invertire il trend negativo ed esorta gli elettori a votare non pensando a un referendum sul suo operato ma scegliendo tra le ricette proposte dai due partiti. Il guru di Obama: l'affluenza alle urne sarà decisiva
La presidente di Confindustria sferra un duro attacco a Berlusconi: "È necessario ritrovare il senso delle istituzioni". Poi l'affondo: "Paese in preda alla paralisi". Sacconi: "Non è vero". Bocchino: "Pronti al cambiamento". Cicchitto: "Non si dimentichino gli aiuti dati alle imprese"
Il ministro Sacconi: "Non c'è alcuna paralisi". Cicchitto: "Siamo intervenuti più volte positivamente nei confronti del mondo industriale e del mondo del lavoro". Il finiano Bocchino, invece, apprezza le critiche
In occasione della Giornata mondiale del risparmio, il capo dello Stato lancia un appello alle istituzioni: "Disciplina nei conti pubblici". Draghi: "Pil sceso ai livelli di nove anni fa". Il ministro dell'Economia lancia la riforma fiscale: "Ma quando avremo le casse piene"
La situazione economica risente delle dinamiche internazionali e il rallentamento durerà ancora almeno fino a fine 2010 inizio 2011. L’indice anticipatore Ocse è sceso in agosto per il settimo mese di fila (-0,2 punti)", dicono gli economisti di viale dell’Astronomia
Dopo quattro anni il questore lascia la città. Il suo è un consuntivo in chiaroscuro tra la soddisfazione di aver contribuito alla riduzione dei reati e il rimpianto per non aver risolto il problema Triboniano