Via alla legge di stabilità che sostituisce la Finanziaria. I punti su cui lavorare: nucleare, Pa, Sud e Fisco. Tremonti assicura: "Il voto è stato unanime". Ma Galan rappresenta lo scontento: "Non ci sono soldi"
Nel discorso depositato all’IMFC Tremonti assicura che in Italia "il tasso della ripresa si è rafforzato" e assicura che ci sarà "un'ulteriore ripresa". Draghi: "Coniugare crescita e austerità". E nega il ritorno dei bankers
Il capo dello Stato è a Oporto per il vertice Cotec con Spagna e Portogallo: «La discussione alle Camere della legge di stabilità sarà un'ottima occasione per affrontare il problema». Segnali di ripresa, ma restano iI timori per l'occupazione

Italia e Cina puntano ad arrivare a un interscambio di 100 miliardi di dollari, 72 miliardi di euro, entro il 2015. L'incontro tra Wen Jiabao e Berlusconi rilancia l'interscambio. Napolitano invita a puntare su ricerca e sviluppo: "Sfide vitali per l’industria"
Il capitano giallorosso parla del momento nero, suo e della squadra: "Pronto a tutto per uscirne". Poi alla società: "Se sono diventato un problema ditemelo, sono pronto a farmi da parte"
Quattro milioni di bambini trascorrono
gran parte della giornata e del fine
settiamana con i genitori dei loro
genitori. Gli avvocati matrimonialisti:
li anziani hanno solo doveri, per loro
serve una maggiore tutela giuridica

Assegni da 250 euro al mese per le famiglie con problemi economici. Formigoni: "Nessuna dovrà più rinunciare a diventare mamma"
Il calo del pil nel 2009 (-5%) si è concentrato al Nord. Resiste il Centro che cede solo il 3,9%, mentre nel Mezzogiorno il pil cala del 4,3%. Male anche la spesa delle famiglie che nel 2009 è diminuita dell’1,9%
La Bce dice no alla tassa globale sulle transazioni finanziarie che ricalca la Tobin tax avanzata da Sarkozy. Trichet: "In base alle nostre analisi non è consigliabile. Porterebbe al dislocamento delle transazioni in altri luoghi". E spiega: "Prima rafforzare le banche"
Appello di Bagnasco alla politica di "deporre i personalismi" al fine di riformare il Paese e farlo uscire dalla crisi: "Siamo angustiati per l'Italia, ora basta con le lite intestine". Poi il monito ai media: "Deprimenti"