Costruzioni, industria e servizi giù: il pil perde il 2,5%. E a farne le spese sono le famiglie

Costruzioni, industria e servizi giù: il pil perde il 2,5%. E a farne le spese sono le famiglie
Secondo il presidente di Confindustria, è necessaria una seria politica industriale che può realizzarsi solo con una stabilità del quadro politico
Dall'inizio della crisi i disoccupati sono aumentati di oltre un milione di unità. I dati choc del Cnel: "Torneranno all'8% nel 2020 solo se il pil cresce del 2% l'anno"
Il ministro Franceschini: "Da parte del governo c’è la volontà di andare ad un chiarimento e porre la fiducia". Salta l'informativa su Telecom
Fassina fa leva sulla crisi per arruolare montiani e transfughi del Pdl: "Il voto anticipato porta al disastro economico". E torna a minacciare il commissariamento dell'Italia
La crisi economica svuotao le città di bar, ristoranti e hotel. Ma, soprattutto, causa il drammatico tracollo della moda: una cessazione su 4 è un negozio di abbigliamento
Il premier segue da New York l'escalation della crisi politica. Fonti di Palazzo Chigi: "Si prepara a reagire". Il Pd in escandescenze. Epifani: "Ennesima prova di irresponsabilità"
Il premier alla Borsa di New York per illustrare le slide delle riforme: "Punto ad aprire l'Italia al mondo". Ma nell'aria aleggia lo spettro della manovra: il deficit è oltre il 3,4%
Il Capo di Stato chiede alle istituzioni di fare la loro parte e procedere senza rotture
I tedeschi consegnano la Germania (e l'Ue) nelle mani della cancelliera che ha contribuito ad acuire la crisi economica. Letta applaude, ma per l'Italia potrebbero essere dolori