Il dolore del Papa: "I cristiani costretti a lasciare la loro terra". Un tribunale in Egitto ha comminato la pena di morte per l’autore della sparatoria che causò la morte di sei copti prima della messa di Natale
Continua l'eccidio di cristiani in Africa. In Nigeria preso d'assalto un villaggio: almeno 13 le vittime. In Egitto violenze su un treno: un morto e 5 feriti. Il Cairo richiama l'ambasciatore dal Vaticano
Ratizinger: "Stop al monopolio dello Stato sulla scuola.
Grazie al governo per aver difeso il crocifisso in aula". Ieri l'appello sui nomi cristiani
Il Pontefice si rivolge ai genitori: "Ogni battezzato acquista il carattere di figlio a partire dal nome cristiano, segno inconfondibile che lo Spirito Santo fa nascere di nuovo l’uomo dal grembo della Chiesa"
Il presidente della Cei durante l'omelia della messa nella cattedrale di Genova interviene sulla persecuzione dei cristiani in Egitto: "La comunità internazionale, a cominciare dall’Europa, faccia sentire una voce forte e una parola chiara perché il diritto alla libertà religiosa sia osservato ovunque senza eccezioni"
Gli integralisti, dopo il massacro di Alessandria, annunciano su internet un imminente attentato contro i copti: "Vi terrorizzeremo come i vostri padroni in Europa e in America". Insulti anche al Papa definito "cane del Vaticano"
Presidio al consolato: Pdl e Lega con gli esponenti della comunità perseguitata. Alta tensione e qualche schiaffo con gli islamici. La Questura: "Mille persone, solo la nostra azione ha evitato conseguenze gravi"
Benedetto XVI condanna l'attentato in Egitto e teme un piano mondiale contro i cristiani. Ma l'imam Al-Azhar, una delle massime autorità religiose sunnite, lo attacca: "Parole inaccettabili, è un'ingerenza". Per la prima volta il Pontefice parla di una strategia contro i cristiani. I copti in piazza chiedono vendetta
Pubblichiamo un passo del libro " La rabbia e l’orgoglio" (Bur) scritto da Oriana Fallaci nel 2001.
Appello del Papa a tutte le nazioni: "Di fronte alle discriminazioni, ai soprusi e alle intolleranze religiose, che oggi colpiscono in modo particolare i cristiani, non cedete allo sconforto e alla rassegnazione". E Napolitano: "Ora basta con le persecuzioni"