cultura

Maschilista ma con riserva: il Duce visto da se stesso. Tornano i "Taccuini" raccolti da Yvon De Begnac fra il 1934 e il 1943. Un monologo in cui Mussolini disegna (a tinte forti) il proprio ritratto

Domizia Carafoli
Il Duce: credere, obbedire, registrare

Il bilancio 2010 dell'attività dei Carabinieri
che si occupano della tutela dei beni culturali:
meno 7,36% per i furti d'arte, meno 20,6% negli
scavi clandestini ma crescono le sottrazioni di
libri e le falsificazioni. Molte le opere
recuperate grazie al monitoraggio dei siti
web specializzati

Redazione
Beni culturali, calano i furti e aumentano i falsi

Il presidente della Repubblica interviene sul caso Battisti e punta il dito contro la politica: "Vicende tristi dei giorni scorsi ci inducono a pensare che non siamo riusciti a far comprendere anche a paesi amici vicini e lontani cosa abbia significato per noi quella vicenda del terrorismo"

Redazione
E ora Napolitano attacca su Battisti: 
anche noi italiani siamo colpevoli

Il 2011 si annuncia interessante: Bolaño "gioca" (seriamente) con il nazismo, Roth invoca la "Nemesi" e Palahniuk sarà "Dannato". E fra gli italiani spiccano il romanzo criminale alla milanese di Roversi e un’esordiente di 50 anni

Gian Paolo Serino
Ecco i libri da leggere l’anno prossimo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica