Il progetto intende portare anche in Italia la riflessione metapolitica sulla civiltà del continente
 
Il progetto intende portare anche in Italia la riflessione metapolitica sulla civiltà del continente
 
L’8 e 9 ottobre 2025 il Real Collegio di Lucca ospita la XXI edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, dedicata al tema “Ponti di Cultura”: un’occasione per riflettere sul ruolo della cultura come strumento di connessione, sviluppo sostenibile e innovazione
 
Se il maiale sparisce dai piatti bolognesi, perché non provare couscous alla salsiccia?
 
Intero complesso o singoli spazi interni, atteso anche l'avviso per Wow Fumetto
 
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha nominato se stesso nel Consiglio d'indirizzo del Teatro Petruzzelli di Bari. Sia chiaro: il governatore, a rigore di Statuto, lo può fare. È un’azione irrituale ma praticabile. Intanto però l’Autorità anticorruzione ha aperto un’istruttoria
 
		
La sinistra accusa il governo di "amichettismo". Dopo aver piazzato i suoi per anni
 
Elena Fontanella è la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, nominata dal Ministero degli Affari Esteri. Giornalista, docente e saggista, Fontanella porta una visione strategica per trasformare lo storico Palazzo de Abrantes in un vero e proprio “Palazzo Italia”
 
Quello dell’acqua di san Giovanni è un rito antico che viene dal mondo contadino. Prepararla è decisamente facile: basta avere gli ingredienti giusti
 
Samsara – il Ciclo delle Idee è il nuovo progetto culturale e multidisciplinare, con cuore a Carmagnola (TO) e con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del Piemonte, viaggiando tra passato, presente e futuro
 
La rassegna culturale si svolge venerdì 13 e sabato 14 giugno nei Giardini di Augusto. Tra gli ospiti sul palco i ministri Pichetto Fratin, Santanché e Crosetto. Sarà l'occasione per un confronto su geopolitica, economia, turismo, energia, democrazia, Mediterraneo, Vaticano, salute e nuove tecnologie
