Lontani dai megastore sempre più negozi in città offrono idee di prestigio. Dai party nelle gallerie d’arte ai volumi personalizzati. I prezzi? Contenuti
Inaugurato all'ultimo piano dell'Arengario il ristorante «Da Giacomo». Le sale tematiche, ispirate ai diversi decenni del Novecento, sono state disegnate dagli architetti Rimini e Peregalli, in stile Deco. Nel menù piatti della tradizione milanese.

Un saggio rilegge il quadro di Géricault: sulla "Zattera della Medusa" c’è la Francia del passaggio dall’età napoleonica alla restaurazione
Il gerarca fu egemone nel Ventennio, come il Pci nel Dopoguerra. A quando un progetto liberale?
Tre settimane di incontri, concerti e spettacoli per ricordare l’opera di Giorgio Gaber
Tre studenti hanno avvicinato il presidente durante la sua visita alla Pinacoteca e consegnato un finto cheque che lo "impegna" a versare 300 milioni di euro per la cultura. Gli incontri con Letizia Moratti e Guido Podestà
Il capo dello Stato ascolterà una delegazione di dipendenti del teatro preoccupati per i tagli alla Cultura. Oltre a Formigoni, Moratti e Podestà, tra il pubblico anche i ministri Paolo Romani e Michela Brambilla
Mostre, esposizioni, dipinti e opere che per la prima volta vengono esposte in Italia: da oggi fino all'epifania Milano è tutto questo. Da Caravaggio a Dalì, da Tiziano a Leonardo. E altro ancora
Cento pagine e via: il libro è fatto. Lunghezza standard, linguaggio standard, sintassi standard, trama standard. Narratori e saggisti si uniscono nella lotta per catturare il lettore occasionale
Da domenica due giorni di eventi per l’inaugurazione dell’ex Arengario "ridisegnato" da Italo Rota. Musica fino a tardi, mentre artisti e intellettuali declameranno i "loro" capolavori. Aperto gratis per 3 mesi