I nuovi smartphone in arrivo sul mercato hanno una funzione legata all'intelligenza artificiale che confine tra vero e falso sempre più sfumato
 
I nuovi smartphone in arrivo sul mercato hanno una funzione legata all'intelligenza artificiale che confine tra vero e falso sempre più sfumato
 
Nel 2023 truffe per oltre 12 miliardi. Il caso della manager indotta a trasferire 25 milioni durante un meeting aziendale
 
Rose Villain è finita vittima della deepfake pornography, un fenomeno in forte ascesa che si basa sulla manipolazione di foto e video hard con il volto di personaggi famosi ma anche di sconosciuti
 
Una multinazionale con sede a Hong Kong ha perso 25 milioni di dollari a causa di una truffa architettata ai danni di un dipendente. L'uomo è stato convinto a spostare la somma grazie a un video deepfake che ritraeva il direttore finanziario dell'azienda per cui lavora
 
Per limitare la diffusione delle foto porno di Taylor Swift generate dall'intelligenza artificiale il social network blocca tutte le ricerche che contengono il nome della cantante
 
Per parlare delle tecniche del deepfake, Le Iene sottopongono Fedez ad un crudele esperimento e gli vengono mostrate delle foto (false) di Chiara Ferragni nuda. Ma la fine tecnologia con cui le immagini della ragazza sono realizzate mettono in crisi anche il marito
