

Tra le autorità presenti, oltre a Mattarella e Fontana la ministra azzurra Bernini e il suo ex "delfino" Casini

Il pupillo di Forlani: "Con Mani Pulite subì una condanna che riteneva ingiusta. Ma non disse mai una parola"

Insieme a Craxi ed Andreotti segnò un'intera stagione politica, quella del cosiddetto Caf

Due volte segretario della Dc, una breve esperienza da primo ministro. Forlani, l'ultimo esponente del Caf, è deceduto oggi all'età di 97 anni

Dalla corrente di Moro al Ppi. Il "profondo dolore" del presidente Mattarella

Deputato, senatore, europarlamentare e due volte ministro: dopo 24 anni consecutivi dentro le istituzioni, dal 2018 l'ex segretario del Ppi è tornato a svolgere l'attività professionale che aveva portato avanti fino al 1994

Il 7 giugno 1953 il voto nazionale determinò la conclusione politica dell’uomo che guidò l'Italia per otto anni di fila

Da segretario del movimento giovanile della Dc a vicepresidente del Consiglio con Berlusconi, poi il sostegno al governo Prodi prima di occuparsi (sempre) di politica ma in modo diverso

Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente, controlla il passato. Questa è la celebre definizione del potere che George Orwell scrisse nel suo capolavoro profetico 1984
