
Una scoperta, se confermata, sposterebbe ancora più indietro la presenza di dinosauri sul nostro pianeta, molto prima di duecento milioni di anni fa

È vero che l'uomo non impara mai niente dalla Storia. Ma il problema è che spesso non la studia

I nomi di alcuni esemplari estinti risulterebbero troppo maschili e appartenenti all’era del colonialismo

Difficile immaginare mamma Tirannosauro che rimprovera il figlio dicendogli "mangia piano che ti ingozzi"

Un team di ricercatori ha esaminato cosa si trova nello stomaco di un giovane Gorgosaurus libratus, esemplare appartenente alla famiglia dei tirannosauri

Incredibile scoperta sugli scogli del mare di Bari: sono state ritrovate tracce che apparterrebero a dinosauri vissuti nel periodo Cretacico. Ecco cosa hanno detto gli esperti

Studio su "Baby Yingliang": reperto di oltre 66 milioni di anni

Quando i dinosauri abitavano sul nostro Pianeta, il Sistema Solare non si trovava nella posizione in cui è oggi, ma in un punto diverso della nostra galassia, come dimostra uno studio della Nasa

Nonostante le sue dimensioni e la sua corazza, questo nodosauro aveva molti predatori

Un bambino di 10 anni si è accorto di un errore nelle descrizioni dei dinosauri al Museo di Storia Naturale di Londra e glielo ha fatto correggere
