In attesa della riunione dei dirigenti del Fli il presidente della Camera boccia il discorso del premier. Ma il suo portavoce Alfano smentisce: "Parlerà a Perugia". Bocchino: "Ha dovuto prendere atto della realtà che esiste dal 29 luglio". Viespoli: "I segnali di Berlusconi vanno approfonditi"
L’ufficio di presidenza della Camera dopo un lungo dibattito non ha comminato nessuna sanzione a Di Pietro per le parole contro il premier pronunciate in aula nel dibattito sulla fiducia al governo. E il Pdl protesta perché ritiene che così "si ammette la libertà di offesa"
Fli appoggia la fiducia. Martedì Fini darà il via al nuovo partito. Viespoli si dimette da sottosegretario. La Russa: "No alla terza gamba". Show di Di Pietro: guarda il video. Bersani: "Andatevene". Il presidente Napolitano: "Verificheremo la stabilità"
Ecco il discorso integrale tenuto dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, alla Camera: "Ritrovare la coesione nazionale, nessuna alternativa democratica a quetso governo". Dal federalismo fiscale alla giustizia, dalla sicurezza al Mezzogiorno: ecco il programma del premier
L'intervento del sindaco sulla vicenda del consigliere arrestato per concussione. "Il mandato di un eletto è quello di rappresentare i cittadini e lavorare nell'esclusivo interesse della collettività promuovendo il bene di Milano e dei milanesi". Poi: "Sarà avviato processo di auditing interno per tutte le procedure sull’edilizia privata". E cita Tettamanzi: "Non servono facce nuove ma facce serie"
Ieri il discorso del segretario di Stato americano che ha attaccato la politica cinese sul web dopo la censura imposta a Google. La replica: "Intervento dannoso". E dagli articoli spariscono le critiche al governo
Il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica: "Non più in sospeso riforme e giustizia". E ancora: "Non è vero che il Paese è diviso su tutto". Berlusconi telefona al Presidente per congratularsi. Cicchito: "Ora le riforme". Bossi: "Basta chiacchiere, bisogna agire"
Dopo 75 dei 90 minuti in cui il Colonnello ha lanciato il suo anatema contro le Nazioni Unite, il traduttore è crollato. Non accadeva da 25 anni.

Diciotto minuti tra applausi ed emozione. Ecco le parole che aprono la presidenza di Barack Obama: "Dobbiamo rialzarci e rifare l'America"
