Coppa del Mondo - Brasile 2014: Tensione dopo il passaggio agli ottavi dell'Algeria: il sindaco di Nizza vieta le bandiere algerine per la partita odierna contro la Germania
Coppa del Mondo - Brasile 2014: Tensione dopo il passaggio agli ottavi dell'Algeria: il sindaco di Nizza vieta le bandiere algerine per la partita odierna contro la Germania
Berlusconi smaschera Grillo: "È un aspirante dittatore". E a Pomeriggio Cinque: "Marina pensa che sono matto, ma non mollo"
La procura indaga sugli agenti, ma scarcera i teppisti. La perizia: lacrimogeni esplosi da terra. Cancellieri fischiata
Dopo l'omicidio di un ventiquattrenne disarmato ad opera di due agenti della polizia locale sono scoppiati diversi scontri nella città di Anaheim, California. Durante una piccola manifestazione di protesta la polizia ha risposto (come mostra il video) sparando proiettili di gomma sulla folla e terrorizzando tutti, anche anziani e bambini presenti. A cura di Bobomatto
Dopo tre giorni si fermano le violenze nella capitale. Ma continuano i disordini al Nord. Tre giovani investiti intenzionalmente da un'auto. Cameron: "Ristabilire l'ordine". Sbandati e vigliacchi senza passato nè futuro. GUARDA: video 1-2 / foto. Sei in Inghilterra? Invia foto e impressioni
Proclamato lo sciopero generale contro il piano di austerità imposto da Ue e Fmi. Disordini in alcune piazze della capitale. La polizia in assetto anti-sommossa lancia decine di fumogeni per calmare alcuni manifestanti
Disordini alla Spianata delle Moschee di Gerusalemme al termine della preghiere del venerdì. Gli islamici hanno lanciato sassi contro la spianata del Muro del Pianto dove si trovavano gli ebrei
Numerosi feriti e contusi, tra cui 14 poliziotti. Oltre 280 giovani fermati. Violenti disordini sono scoppiati ieri sera ad Atene al termine del corteo per l'anniversario della rivolta del Politecnico contro i Colonnelli nel 1973. In corteo oltre 15mila persone
Emesse 21 misure cautelari: presi i no global responsabili dei disordini di Torino. Tra questi i leader di due centri sociali e un ragazzo già all'Aquila. Immediata la reazione studentesca che occupa i rettorati della Sapienza e delle università di Napoli e Pisa. Occupata anche la Statale di Milano e l'ateneo di Bologna. Presidio a Torino